DURATA ANESTESIA RICOVERO RITORNO AL SOCIALE ATTIVITA’ LAVORATIVA ATTIVITA’ FISICA INTENSA
20/30 MIN NESSUNA NESSUNO IMMEDIATO IMMEDIATA A PIACERE

La carbossiterapia è una pratica AMBULATORIALE che ha fatto il suo ingresso nella medicina estetica negli anni 90 e da allora si è perfezionata fino ad arrivare ad essere uno dei trattamenti più efficaci per migliorare l’ossigenazione tissutale.
Si tratta di inoculare, tramite piccoli aghi, per via sottocutanea o percutanea dell’anidride carbonica in forma gassosa. Si utilizza un apparecchiatura sofisticata che permette di modulare e programmare i flussi e garantire la purezza dell’anidride carbonica.

A COSA SERVE?

La carbossiterapia serve a riequilibrare la microcircolazione quando è alterata come in alcune situazioni cliniche: nelle angiopatie organiche e funzionali, nella cellulite, nella psoriasi, nell’invecchiamento cutaneo.
In pratica si fa la riabilitazione della microcircolazione facendo fare ginnastica ai piccoli vasi, aumenta il metabolismo delle cellule, ossigena i tessuti

INDICAZIONI AL TRATTAMENTO:

ANGIOLOGIA

carbositerapia-1

Arteriopatie diabetiche
Arteriopatie arteriosclerotiche
Ulcere ischemiche su base arteriosa
Insufficienza venosa cronica
Ulcere distrofiche su base venosa

MEDICINA ESTETICA

Cellulite (migliora il microcircolo e aumenta il metabolismo)
Adiposità localizzata
(provoca lipolisi cioè sciogli il grasso)
Smagliature
Biorivitalizzazione viso e corpo

CHIRURGIA PLASTICA ED ESTETICA

Pre e post intevento chirurgico
Cicatrici

REUMATOLOGIA

Reumoartropatie acute e croniche
Periartriti acute e croniche
Tendiniti acute e croniche

DERMATOLOGIA

Psoriasi

MEDICINA DELLO SPORT

Aumento del microcircolo con rapido recupero dei muscoli in affaticamento

GINECOLOGIA

Ringiovanimento genitali femminili


L’ANIDRIDE CARBONICA E’ PRIVA DI TOSSICITA’